Il panorama della ristorazione si sta trasformando sotto i nostri occhi. I giorni in cui i ristoranti lavoravano a pieni ritmi e brulicavano di clienti felici che si rimpizavano di cibo delizioso sono finiti. Il Covid-19 ha fatto sì che quell’immagine diventasse un ricordo del passato e ha posto le basi per la nuova era del settore food: gli ordini e le consegne di cibo online.
Nel 2019, quando la pandemia era agli inizi, il numero di persone che utilizzavano le app di consegna di cibo in Italia era di 13 milioni. Da quel momento, fino ad oggi, c’è stata un’impennata del circa 21% . Le piattaforme di food delivery come Deliveroo, JustEat e Glovo stanno raccogliendo i frutti di un aumento significativo degli ordini. Sempre più aziende vogliono provare ad entrare in questo mercato essendo in palese crescita, infatti nel 2025 ha raggiunto la cifra record di 173,57 miliardi di Euro.
Chi sono gli attori principali?
Attualmente, nello stagno del business del food in Italia delivery ci sono 4 pesci grossi: Deliveroo, Just Eat e Glovo. Deliveroo e Just Eat, si sono affermate anche in altri Paesi, mentre Glovo è un’azienda Spagnola che ha avuto un’ascesa fulminea.
Come scegliere la piattaforma di food delivery più adatta a te
Con così tanti operatori nel settore delle consegne di cibo a domicilio, capire quale sia la piattaforma migliore per la propria attività può essere complicato. Dovresti optare per una piattaforma leader del settore e con una base di clienti consolidata, o scegliere un’azienda di food delivery più piccola che si adatti meglio alle tue esigenze? Qui di seguito cercheremo di dare risposta a tutte queste domande.
Justeat
Cominciamo con l’analizzare Just Eat, di proprietà del gruppo takeaway.com. In Italia riesce a coprire oltre 2000 comuni e oltre le 28.000 attività commerciali. Presente sul suolo italiano dal 2010, ha visto pian piano il suo fatturato crescere a dismisura arrivando anche a cifre che superano i 110 milioni di euro.
Che si tratti di un ristorante in fase di avviamento o di un locale rinomato, Just Eat è l’app giusta per te, poiché riesce a coprire ogni tipo di domanda. Inoltre, offre un’ampia gamma di cucine locali e internazionali, il che significa che i sapori di tutto il mondo sono accolti a braccia aperte.
Deliveroo
Deliveroo è un’altra grande realtà che opera in Italia. Nel 2024 il suo fatturato mondiale superava i 2 miliardi di Euro, solo nel nostro paese ha superato i 134 milioni. È un’azienda molto apprezzata dai ristoranti e da tutte le attività che lavorano nel mondo del food.
Deliveroo è riuscito a diventare un pilastro dell’economia del food delivery a tal punto che Door Dash, altro colosso del settore, sta valutando la sua acquisizione. È presente sul suolo italiano dal 2015 e opera con oltre 25mila ristoranti e oltre 2000 attività commerciali.
Glovo
Glovo è forse tra le compagini più giovani nel mondo del food delivery. Infatti nasce nel 2014 a Barcellona, in Spagna. A inizio 2022 è stata acquistata dal gruppo tedesco Delivery Hero. Il suo fatturato globale è in continua crescita e ha superato negli ultimi anni il 1 miliardo.
In Italia è molto utilizzato, alla pari di Deliveroo e Just Eat. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un’app intuitiva e molto semplice da usare.
Ubereats
Ubereats è figlio dell’azienda madre Uber, leader nel settore dei trasporti privati. Dopo aver avuto un ottimo riscontro in quasi tutto il mondo quest’azienda ha deciso di instaurarsi anche in Italia. Poco dopo ha deciso di aprire nel nostro paese i battenti anche della sua azienda figlioccia, ottenendo subito un buon riscontro dal pubblico italiano.
Purtroppo a causa della stragrande competizione con le altre aziende leader del settore dopo pochi anni il progetto è stato chiuso. Infatti oggi non è più possibile ordinare in Italia usufruendo di Ubereats.
Quale piattaforma di food delivery scegliere?
Dopo quest’analisi dettagliata dei diversi punti di vendita di ciascuna piattaforma di food delivery in Italia, sarai sicuramente in grado di individuare la migliore per la tua attività. Che tu scelga un grande operatore come Deliveroo, o che preferisca un’offerta più particolare, come Just Eat o Glovo, il tuo successo su qualsiasi piattaforma di food delivery a domicilio dipenderà dalla preparazione di piatti appetitosi che riusciranno a catturare le papille gustative dei tuoi clienti.