Chi conosce il vivace mondo della ristorazione in Italia, sa bene che la sicurezza in cucina è un elemento di fondamentale importanza. Che si parli di grandi ristoranti o di laboratori per consegne delivery, un sistema di ventilazione aiuta a gestire la dispersione del calore, del fumo e del grasso, mantenendo l’ambiente sicuro ed efficiente. In più, l’alto tasso di umidità e gli standard normativi vigenti in Italia rendono ancora più importante dotarsi di un buon sistema di ventilazione.
Stando ad alcune ricerche, la principale causa di incendio nelle cucine è proprio il surriscaldamento dei grassi, il che può essere dovuto tanto ad errori umani quanto a una cattiva gestione degli impianti di aerazione. Un elemento, questo, che suggerisce ancora una volta quanto sia essenziale un sistema di ventilazione affidabile e una costante manutenzione degli impianti, al fine di ridurre il rischio di incendi e di salvaguardare sia i dipendenti che le attrezzature.
In questo articolo vedremo quali sono i principali componenti, i loro vantaggi e tutte le considerazioni progettuali per rendere ottimale la ventilazione nelle cucine professionali italiane.
I componenti chiave per la ventilazione delle cucine professionali
Una cucina commerciale di successo dovrebbe integrare alcune componenti indipendenti, ognuna delle quali è progettata per aspirare, filtrare e rimuovere gli agenti contaminanti. In sinergia, questi dispositivi rendono l’atmosfera sana e respirabile:
Cappe
Posizionate sopra le apparecchiature di cottura, le cappe catturano fumo, vapore e fumi direttamente alla fonte, evitando che si disperdano nella cucina.
Ventilatori per l’estrazione
I ventilatori aspirano gli agenti contaminanti e contribuiscono a mantenere un flusso costante di aria pulita in cucina.
Impianti di canalizzazione
Si tratta di una rete di condotti che sposta l’aria estratta verso l’esterno. Una progettazione efficiente è di vitale importanza, in quanto un condotto mal costruito può ostruire il flusso d’aria e causare uno spreco di energia.
Filtri antigrasso
Questi filtri trattengono il grasso trasportato dall’aria, evitando accumuli che possono creare rischi di incendio. La pulizia o la sostituzione regolare dei filtri è essenziale per mantenerne l’efficacia.
Unità di trattamento dell’aria
Per bilanciare la pressione dell’aria all’interno, le unità di trattamento portano l’aria fresca in cucina, rendendo l’ambiente di lavoro più confortevole e stabile.
I vantaggi di una cucina ben ventilata
Una buona ventilazione è fondamentale per garantire la salubrità degli ambienti di una cucina. Offre numerosi vantaggi, sia per i dipendenti che per la stessa operatività dell’azienda.
Miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza
Un sistema di ventilazione adeguato aiuta a eliminare le particelle nocive, a ridurre i problemi respiratori del personale e a minimizzare i rischi di incendio causati dall’accumulo di grasso.
Condizioni di lavoro ottimali
Un flusso d’aria adeguato controlla l’umidità ed elimina gli odori sgradevoli, creando un ambiente più piacevole che contribuisce ad aumentare la produttività del personale.
Riduzione dei costi e del consumo energetico
I sistemi di ventilazione efficienti possono ridurre i costi energetici nel tempo. Controllando il flusso d’aria, la cucina rimane più fresca, riducendo la pressione sui sistemi di raffreddamento e prolungando la durata delle apparecchiature.
Criteri per la progettazione di un sistema di ventilazione efficiente
Per progettare un sistema di ventilazione per una cucina professionale in Italia, occorre considerare tutte le specifiche esigenze ambientali e normative della regione. I livelli di umidità, così come lo spazio limitato dei soffitti in alcune aree urbane, ad esempio, influiscono sull’intero sistema di ventilazione. Ecco alcuni elementi da prendere in considerazione:
Layout della cucina
Per garantire una ventilazione efficace, conviene posizionare le cappe e i ventilatori direttamente sopra gli apparecchi di cottura, in modo che possano catturare fumi e particelle non appena vengono emessi.
Tipi di apparecchiature
Alcune apparecchiature ad alto calore, come griglie e friggitrici, richiedono potenti sistemi di ventilazione. Il sistema, pertanto, deve essere adattato alla potenza termica e alle emissioni di ciascun apparecchio.
Dimensionamento e posizionamento
Un’apparecchiatura sovradimensionata o sottodimensionata compromette l’efficienza della ventilazione. Collaborare con un tecnico certificato può aiutare a scegliere le dimensioni giuste e a posizionare cappe e ventilatori in modo ottimale per l’allestimento di un laboratorio di produzione o di una cucina.
Come scegliere la cappa di ventilazione più adatta alla propria cucina
Ogni cucina è unica, e il mercato offre sistemi di ventilazione adatti per qualsiasi tipologia di ambiente. Conoscere le principali opzioni a disposizione, insomma, può avere un impatto significativo sulle performance del proprio impianto.
Cappa a baldacchino
Le cappe a baldacchino sono comuni nella maggior parte delle cucine e catturano il fumo e il vapore dalle aree di cottura. Sono adatte ai ristoranti con layout più tradizionali.
Cappe a isola
Ideali per le cucine a pianta aperta, le cappe a isola offrono una copertura a 360 gradi. L’installazione richiede un ampio spazio sul soffitto e viene spesso posizionata al centro della cucina, in un’area ad alta visibilità.
Cappe a parete
Adatte alle cucine più piccole o con soffitti bassi, le cappe a parete offrono un’opzione efficiente in spazi più ristretti.
Cappe a riciclo senza ventilazione
Negli edifici in cui i sistemi canalizzati non sono praticabili, le cappe aspiranti utilizzano filtri per ricircolare l’aria pulita nella cucina. Richiedono una manutenzione regolare, ma rappresentano una soluzione pratica per specifici ambienti.
Come mantenere sicuro ed efficiente il proprio sistema di ventilazione
La manutenzione ordinaria del sistema di ventilazione è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza a lungo termine, nonché la conformità ai severi standard sanitari e di sicurezza dell’Italia. Ecco cosa fare per mantenere sempre il tuo impianto in perfette condizioni:
1. Pulizia e sostituzione regolare dei filtri
I filtri del grasso nelle cucine ad alto utilizzo possono accumulare rapidamente detriti. Una pulizia costante o una sostituzione tempestiva riducono il rischio di incendio, preservano il flusso d’aria e migliorano la sicurezza e l’efficienza generale del sistema.
2. Controllo e pulizia dei condotti e delle ventole
Programma controlli di routine per rimuovere il grasso e la polvere accumulati nelle condutture e assicurati che i ventilatori funzionino correttamente. Condotti puliti e ventilatori funzionanti sono la chiave per una migliore qualità dell’aria e un flusso d’aria ottimale.
3. Controlli di manutenzione professionale
Affidati a tecnici autorizzati per individuare tempestivamente i problemi e migliorare la longevità del sistema. Valutazioni regolari (almeno una volta all’anno) contribuiscono a mantenere gli standard di sicurezza, oltre che la conformità con le normative del Paese.
4. Mantieni una documentazione dettagliata
Tieni un registro dettagliato di tutte le attività di manutenzione per supportare i controlli normativi e monitorare le condizioni del sistema nel tempo. Questo contribuisce a creare un ambiente operativo sano e sicuro.
5. Implementa apparecchiature ad alta efficienza energetica
L’integrazione di funzioni di risparmio energetico, come i ventilatori a velocità variabile e l’illuminazione a LED, contribuisce a ridurre i costi operativi e a sostenere la causa ambientale. Questi aggiornamenti riducono inoltre il carico di lavoro del sistema e ne prolungano la durata.
Il momento giusto per aggiornare il tuo sistema di ventilazione
Se hai intenzione di effettuare interventi per la tua cucina o di acquisire un nuovo laboratorio di produzione, Citychefs offre soluzioni di ventilazione su misura per i ristoratori italiani. Con spazi progettati per soddisfare elevati standard di sicurezza ed efficienza, siamo in grado di venire incontro a tutte le esigenze specifiche della tua azienda, aiutandoti a mantenere un ambiente di cucina sicuro, conforme e produttivo. Contattaci oggi stesso per saperne di più.
